Viaggiare evitando le solite trappole turistiche

Conoscere nuovi posti è sempre un’esperienza magnifica: che sia in Italia o all’estero poco cambia, l’essenza è andare alla scoperta di nuovi luoghi che possano essere in grado di emozionare.

Per chi volesse vedere qualche cosa di diverso dal solito, senza nulla togliere allo spirito di avventura, un’interessante opzione è quella di evitare le città più gettonate, quelle che nei periodi di alta stagione si riempiono di turisti da ogni parte del mondo, ed optare per destinazioni meno diffuse.

Prendiamo Tenno, in provincia di Trento. E’ un paese che ha conservato intatto il suo antico aspetto. Nella stessa regione c’è anche Calvola, un paese che solo di recente è stato collegato dalla strada asfaltata. Diverse le strutture ricettive consigliate da Visit Trentino che si possono scegliere per soggiornare in queste zone.

Voliamo in Piemonte e troviamo Usseaux, paesi di meno di 200 abitanti composto da ben 5 frazioni, ognuna delle quali perfettamente curata dal punto di vista urbano. Nel 2011 è stato definito uno dei borghi più caratteristici e belli d’Italia. Per soggiornare in quest’area si può scegliere l’hotel Laux, sull’omonimo lago.

Caorle, centro di 11.000 abitanti in provincia di Venezia. E’ una delle principali località balneari venete, con una storia che risale ai tempi della Repubblica Serenissima. Per soggiornare qui è possibile scegliere, tra gli altri, l’Hotel All’Orologio, nel centro di Caorle, e l’hotel Crystal.

Cutigliano, in provincia di Pistoia. Un borgo che deve essere visitato almeno una volta nella vita. Tra le migliori cose da vedere ci sono il Palazzo Pretorio e il Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese. Per soggiornare in questa località da sogno c’è l’hotel Villa Patrizia, situato a 100 metri dalla funivia che porta alla Doganaccia, e l’hotel Miramonte, struttura a tradizione familiare.

Apricale, in provincia di Imperia, è uno dei borghi più belli d’Italia. Noto anche come il “paese degli artisti” in virtù dei murales che si trovano sulle pareti degli edifici, è uno dei borghi più belli di tutta la regione Liguria. Qui si può soggiornare all’Hotel Albergo Diffuso Munta e Cara.

Sei città o borghi che sono lontani dal turismo di massa ma che rimangono, comunque, destinazioni da non perdere.