Comparatori di Prezzo: c’è da fidarsi ?

Sono l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line. I comparatori di prezzi sono dei siti che forniscono all’utente-compratore un quadro chiaro sui prezzi dei prodotti in vendita nei siti di e-commerce affiliati. Un servizio utilissimo e in notevole espansione, ma, c’è davvero da fidarsi?

In linea di massima quando si è intenzionati a effettuare un acquisto on-line, fare prima un ‘giro’ su qualche sito di comparazione dei prezzi può risultare molto utile, poiché può aiutarci a pagare l’oggetto che intendiamo acquistare ad un prezzo più competitivo, risparmiando tempo oltre che denaro. Questa ricerca dovrebbe essere sempre accompagnata anche da una rapida occhiata sui siti dedicati alle promozioni online ed ai campioni omaggio, che possono consentirci di ottenere prove gratuite del prodotto.

comparatori di prezzo sono quasi sempre gratuiti per l’utente, ma, non per gli inserzionisti che pagano per comparire tra i risultati delle ricerche effettate dall’utente-compratore. I comparatori di prezzo, infatti, richiedono un’iscrizione ai venditori affinchè possano comparire nelle ricerche in base al tipo di oggetto venduto.

Proseguendo con il nostro esempio, quindi, quando facciamo una ricerca su un comparatore di prezzi, tra i nostri risultati compaiono solo i prezzi dei frigoriferi a incasso dei venditori ‘affiliati’ al sito e non i prezzi più convenienti di tutto il web. Il prezzo più conveniente, infatti, potrebbe essere praticato da un venditore che non è affiliato al sito in questione. In generale, comunque, i comparatori di prezzo offrono un servizio molto utile sia agli utenti che ai venditori. Per evitare brutte sorprese è sempre meglio rivolgersi ai comparatori più grandi e considerati più affidabili dagli utenti.

Tra questi ci sono Twenga, Kelkoo, Shoppydoo, Google shopping, Prezzolandia e Virgilio shopping. Questi siti, infatti, oltre a confrontare i prezzi di un determinato prodotto danno anche informazioni sui rivenditori, riportano commenti e riferimenti da parte di chi ha già acquistato un determinato prodotto o si è affidato ad un determinato rivenditore.