Nell’ultimo periodo abbiamo sentito spesso parlare della ricostruzione delle unghie in gel in modo negativo. Qual è il motivo? Perché dovrebbe fare male ed essere considerata addirittura cancerogena? Sotto accusa è spesso finito il fornetto per unghie, in particolar modo la tipologia UV. Vorremmo approfondire l’argomento per voi, cercando di chiarire il punto e di darvi qualche consiglio.
Ricostruzione delle unghie in gel fa male?
Per avere una manicure perfetta, quanti di voi hanno fatto ricordo al classico fornetto per unghie? Ricostruire le unghie ci permette di averle sempre impeccabili: talvolta applichiamo il gel per allungarle.
Sappiamo che sul mercato sono disponibili varie tipologie di fornetto. Ad esempio, possiamo acquistare il fornetto UV o il fornetto LED. Qual è la differenza tra i due? Il fornetto LED è di recente invenzione: l’obiettivo è di rilasciare bassissime emissioni di raggi UVA, che, contrariamente ai raggi UV, non rappresentano un pericolo per il nostro organismo.
Certo, il fornetto UV non ci pone a rischio in maniera elevata, ma sappiamo che i raggi UV non sono positivi per la pelle, soprattutto se non prendiamo adeguate protezioni. Quando andiamo al centro estetico, ci propongono di utilizzare degli speciali guanti prima di cominciare a utilizzare la macchina UV.
Sappiamo già che dobbiamo proteggere il nostro corpo dai raggi UV: quando andiamo al mare e vogliamo prendere la tintarella, scegliamo di investire su creme di protezione adeguate. Più è chiara la nostra pelle, più provvedimenti dovremo prendere. Anche per le mani funziona nel medesimo modo: assicuriamoci sempre di prevenire qualsiasi problema di salute futuro.
Correlazione tra cancro e unghie in gel: qual è?
Come mai c’è la credenza diffusa che il gel sulle unghie faccia venire il cancro? È opportuno fare un po’ di chiarezza a riguardo. Anzitutto, come vi abbiamo spiegato prima, sì, i raggi UV fanno male, ma possiamo utilizzare determinati prodotti per evitare che la pelle ne risenta.
Il fornetto UV ci serve nel momento in cui vogliamo cristallizzare o polimerizzare il gel: quest’ultimo, infatti, ha bisogno di una luce intensa.
Tutto è cominciato nel momento in cui alcuni dottori hanno avanzato l’ipotesi che, sfruttando il fornetto ogni due settimane e sottoponendoci ai raggi UV, noi donne avremmo potuto correre dei seri rischi per la salute. Nel corso degli anni, sono stati molti gli allarmi lanciati dalla comunità scientifica: sono stati anche condotti degli studi a riguardo, anche dalla School of Medicine di New York.
C’è un “ma”: anche l’Istituto dei Tumori con sede a Napoli ha voluto studiare l’argomento e, dopo varie considerazioni, sono giunti alla conclusione che è l’abuso ad essere sconsigliato. A tal proposito, sarebbe bene farsi le unghie solo nei centri specializzati. Qualora volessimo farle a casa, dovremmo acquistare un’attrezzatura sicura (ci sono tanti siti specializzati in fornetti per unghie dove trovare consigli) e investirci dei soldi. Se la nostra pelle è particolarmente sensibile, sarebbe opportuno evitare di fare la ricostruzione in gel.
Aggiungiamo, inoltre, che nel momento in cui desideriamo fare la ricostruzione in gel con fornetto UV, è assolutamente il caso di utilizzare una crema speciale e dei guanti appositi: solo prodotti professionali, dunque, ed estremamente sicuri.