Le Associazioni a tutela dei consumatori sono definite come quelle formazioni sociali che hanno per scopo esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori o degli utenti, sono perciò legittimate esclusivamente ad agire per la tutela degli interessi collettivi degli stessi e, in particolare, nelle ipotesi di violazione degli interessi collettivi dei fruitori contemplati nelle materie disciplinate dal codice del consumo.
Di associazioni a tutela dei consumatori ne esistono in tutta Italia e soprattutto ne esistono in merito a svariati settori, da quello alimentare a quello ambientale, delle assicurazioni, della giustizia, della salute ecc…
Il consumatore, a cui viene a mancare un diritto, ha quindi una vasta gamma di associazioni tra cui scegliere una volta individuata la necessità da soddisfare.
Tra le principali associazioni dei consumatori che operano sul territorio italiano segnaliamo:
Altroconsumo: un’associazione indipendente e senza scopo di lucro che ad oggi è la più rappresentativa in Italia con un attivo di oltre trecentomila soci;
Adiconsum: un’associazione a difesa dei consumatori e dell’ambiente nata nel 1987 per mezzo della CISL, dislocata in tutta Italia con più di duecento sportelli nelle principali città.
Federconsumatori: associazione nata nel 1988, distribuita capillarmente su tutto il territorio nazionale con quasi 800 sedi.
Legaconsumatori: un’associazione legata alle ACLI che offre ai propri soci servizi di consulenza gratuita, prestati da professionisti volontari, in merito a materie quali quella bancaria, fiscale, assicurativa, familiare, condominiale, turistica, immobiliare e medica.
Codacons: un coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori fondato nel 1986, senza scopo di lucro, la cui principale caratteristica consiste appunto nel fatto che si tratta di un insieme di associazioni che collaborano per tutelare i consumatori nell’ambito dei servizi pubblici, della giustizia, dei trasporti, della scuola, della sanità, dei servizi finanziari, bancari e assicurativi.