Guida alla scelta del materasso

Scegliere il materasso ci mette in condizioni di scoprire un nuovo “mondo”: materiale, durezza, resistenza. Eppure, non possiamo acquistare il primo materasso che adocchiamo, proprio perché è lì che andremo a dormire. Quando dormiamo, dobbiamo essere certi di aver scelto il miglior materasso, e lo stesso discorso si può fare anche con il cuscino. Quali sono le conseguenze? Mal di schiena, mal di testa e cervicale. Così, abbiamo pensato di aiutarvi con una mini guida alla scelta del materasso perfetto.

Come scegliere il materasso: quali sono le caratteristiche?

Cominciamo dal materiale: i materassi sono diversi tra di loro. È diverso per la resistenza, per la durevolezza, al nostro tocco. C’è chi ha bisogno di un materasso più resistente e “duro” per addormentarsi; poi, c’è chi lo preferisce morbido.

Il primo punto, forse il più importante, è che il materasso deve rispettare la curvatura della colonna vertebrale. Durezza e peso, dunque, vanno di pari passo, oltre a come dicevamo prima il gusto personale. Se dormite spesso nella posizione supina, dovete sapere che il materasso rigido fa al caso vostro. Invece, chi dorme spesso sul fianco, dovrebbe scegliere un materasso più morbido.

Ci sono tre tipologie di materasso: molle, memory foam o lattice. Le varie tipologie offrono dei vantaggi ben precisi: quello a lattice è perfetto per chi soffre di allergie. Il Memory Foam si adatta al vostro corpo: è leggero e comodo. Il materasso a molle garantisce un comfort e un calore elevato.

I benefici di un ottimo materasso: dormire bene si può

Considerando le caratteristiche che vi abbiamo elencato, adesso è il momento di trovare il materasso giusto. Scegliendo il materasso, avremo modo di dormire molto più a lungo e soprattutto in modo sereno. La nostra schiena, la spina dorsale, ha bisogno di riposare al meglio e di distendersi perfettamente. Svegliarsi al mattino e sentire dolore non è proprio il sogno di tutti noi.

Avere un ciclo del sonno regolare ci consentirà di dormire molto meglio. Per averlo, oltre a seguire qualche consiglio esterno, come bere tisane o non sforzare la vista, è bene scegliere il materasso con coscienza. Speriamo di esservi stati d’aiuto e che potrete dormire sonni sereni!