Amadori è un’azienda molto conosciuta in Italia, per i suoi prodotti che spaziano dalle carni crude sino ai preparati finiti a base di pollo e tacchino, e ai salumi. Ciò che distingue l’azienda, da altre che operano sul mercato è la sua scelta di seguire tutto il processo di produzione, dall’allevamento alla vendita del prodotto finito.
Specialmente negli ultimi anni, Amadori ha cercato sempre di seguire le tendenze dei consumatori. Per questo motivo, al momento, alla vendita della carne cruda e degli altri prodotti di punta, sono stati affiancate nuove merci che seguano anche le tendenze e che possano essere considerate innovative all’interno del settore in cui opera.
Amadori: un’azienda in continua evoluzione
Amadori, attraverso degli studi specifici sullo stile di vita e di consumo, ha aperto i suoi orizzonti pubblicitari e di contatto con la clientela anche attraverso il digital marketing. Con questa nuova prospettiva, oggi è possibile acquistare i loro prodotti anche online sulle piattaforme delle GDO che operano in Italia.
L’evoluzione dell’azienda, la si nota non solo attraverso queste nuove forme di vendita e pubblicizzazione, ma anche per la presenza di nuovi prodotti realizzati grazie allo studio dei gusti della sua clientela e di quella futura. Ad esempio, nei primi mesi del 2017 è nato il Campese, un pollo allevato all’aperto, che permette di diminuire il numero di stabilimenti che invece praticano una produzione più intensiva.
Molto interessanti sono anche i nuovi piatti pronti che abbinano il pollo alle verdure, oppure gli hamburger della stessa linea, realizzati con alimenti nuovi sul mercato come la quinoa, e arricchiti dalle fibre. Uno sguardo viene dato quindi anche verso quei consumatori, che desiderano consumare cibo sano e ricco di nutrienti validi.
Anche per chi è intollerante al glutine è stata lanciata un’apposita linea che prevede la produzione di salsicce di pollo e tacchino, arrosti, wurstel e polpettine completamente senza la presenza del glutine.
Queste sono solo alcune delle novità, lanciate da Amadori per ampliare e diversificare sempre di più il loro prodotto, andando incontro alle esigenze di una clientela più ampia.
Amadori: opinioni complessive
Secondo i dati dei consumatori, in molti scelgono di affidarsi ai prodotti Amadori, perché li valutano come sicuri, controllati e di ottima qualità. L’azienda, sicuramente è tra le migliori che operano in Italia, tra i suoi principali pregi ci sono i primi tentativi di eco-sostenibilità mostrati dal 2016 sino ad oggi. Inoltre, l’azienda sta lavorando in maniera positiva per migliorare ancora sul piano del rispetto dell’ambiente e degli animali, e al momento ci riteniamo soddisfatti dei primi passi fatti in questa direzione. Molto soddisfacenti sono anche le varie certificazioni che assicurano i consumatori e il documento di rendimento annuale a disposizione di tutti coloro che vogliono visionarlo. La trasparenza è sempre un punto a favore delle aziende, specialmente quelle che operano nel settore alimentare.