Adiconsum

Adiconsum: storia e presentazione, i servizi

Adiconsum è un’associazione senza scopo di lucro a tutela dei consumatori nata nel 1987 su iniziativa della Cisl e che oggi può vantare ben quasi 150.000 iscritti. Con sedi sia regionali che locali è presente sull’intero territorio nazionale ed è in grado di fornire assistenza e consulenza ad utenti e famiglie grazie a decine di operatori tra volontari e dirigenti

I servizi su cui è specializzata l’associazione Adiconsum spaziano dalla lotta alle pratiche commerciali scorrette ed alle truffe che i consumatori spesso subiscono dalle aziende alla difesa di tutti i diritti della collettività dei consumatori allo scopo di eliminare le vessazioni a cui sono sottoposti.

Inoltre, Adiconsum opera gomito a gomito con  le Authority e  le Istituzioni che fanno della tutela del consumatore la propria missione. Attraverso la formazione, l’informazione, la conciliazione paritetica dei contenziosi tra consumatori ed aziende e le buone pratiche quali strumenti di difesa e di riscatto dei consumatori Adiconsum pone al centro di ogni sua operazione esclusivamente l’interesse degli utenti che difende ed, in particolare, da molti anni è impegnata in modo concreto ed efficiente nella lotta all’usura e nel 1998 gli è stata riconosciuta, da parte del Ministero del Tesoro, l’abilitazione a gestire il Fondo di prevenzione usura.

La mission di Adiconsum prevede anche assistena legale agli associati e lo svolgimento di numerose campagne informative a favore degli utenti. L’associazione fa parte inoltre del Consiglio Nazionale dei consumatori e utenti ed è socio dell’ Istituto Italiano per il marchio di qualità e membro del Forum del Terzo Settore.

Adiconsum non è solo una delle più importanti associazioni di tutela dei consumatori in Italia, ma opera anche a livello internazionale poiché appartiene all’Associazione Europea dei Consumatori e  da anni collabora con le Direzioni Generali dell’Unione Europea  impegnandosi anche in progetti informativi con alcune associazioni europee ed extraeuropee.